3.b   Li tri re di l'orienti
 

Il secondo brano qui incluso -- anch’esso tratto dalla produzione discografica a 78 giri -- fu stampato negli Stati Uniti nel 1924 e rientra in quella fascia di produzione che fu chiamata “ethnic”, quella riservata, per l’appunto, alle diverse etnìe di immigrati. Si tratta di Li tri re di l’orienti (autore: Gaspare Marrone; esecutori: G. Marrone & Co).

Viva lu Bammineddu, viva!

La sacra santa notti di Natali,

accumpariu na stidda all’orienti

dissiru, i tri magi orientali,

è natu lu Missia, (vamu cuminzannu)

 

dudici  iorna cu ‘n pinseri uguali

cursiru la stidda d’orienti

e ghiuncennu a la grutta , a la campìa

truvaru , afflittu …. di Marìa

 

Lu primu trasìu Gaspanu e dicìa,

Oh, veru Figghiu d’eternu Patri,

comu t’arridducisti a ‘sta campìa

tu, ca guverni l’anciuli cu sguardu

 

Iu su’ vinutu cu sta cumpagnia

E su’ vinutu di luntani cuntradi

Pirduna, ti purtai sta massa d’oru

Pi arricchirimi l’arma quannu moru

 

Oh, quantu accetti e quantu tinni foru

li lacrimi chi sparsi Bardassarru

Dicennu-Diu chi [grazzi coru]

Ccà li piccati mei traspurtai

 

Portu st’incensu pi aviri dicoru

Chi sacrifizziu priziusu e raru

Portu stu ‘ncensu, Ridinturi miu

O summu sacerdoti e veru Diu

 

L’ultumu , Milchioni, ci affirìu la mirra 

E ci parrau cu sonu chianu

Portu sta mirra, Gesù miu,

ca l’amarizzi toi saranno tanti

 

Quannu Maria sti duni arriciviu

Lu Bammineddu ci sfasciau davanti

Chianciannu li piduzzi ci vasaru

Tutti chianciannu si licinziaru

 

 

Li tri re di l'orienti (mp3 file)

Il testo, conosciuto in centinaia di varianti in Sicilia e altrove, racconta l’arrivo dei Magi a Betlemme e l’offerta dei doni al Bambino. Esso si ispira  al  racconto della nascita  di Gesù che ne  fanno l’evangelista Matteo (Mt 2, 1-12) e più ancora gli apocrifi vangeli dell’infanzia (Vangelo dell’infanzia armeno, 14-22; Vangelo arabo-siriaco VII; Protovangelo di Giacomo XXI, 3; Pseudo-Matteo XVI, 1-2). Proprio da questi ultimi apprendiamo i nomi e il numero dei Magi, la loro condizione di re e veniamo a conoscenza di fatti “miracolosi” che accaddero in coincidenza della nascita. Ed è soprattutto nelle redazioni arabe ed armene di questi vangeli che troviamo una grande ricchezza di elementi fiabeschi, come si riscontrano nei canti popolari, per tutta la narrazione della nascita e  della fanciullezza di Gesù.

Dal punto di vista metrico ci troviamo di fronte, come per il brano precedente, a  quartine di endecasillabi, anche se spesso si riscontra una certa irregolarità dovuta verosimilmente alle modifiche che il testo ha subito nel tempo.

Questo documento ci sembra particolarmente interessante dal punto di vista esecutivo: si tratta di un genere di recitazione sottoposta a precise regole ritmiche e di intonazione, tipica dei cuntastorie siciliani. Così come i cantastorie orbi, anche i cuntastorie  furono forti della protezione della Chiesa già dal ‘500-600, e come gli orbi furono spesso ad essa assoggettati. Essi venivano dal popolo e portarono tra il popolo nuvene, trionfi e cunti, operando in nome di una verità religiosa che, solo in origine, fu fornita dall’autorità canonica (cfr. Anelli-La Mantia 1977). Raccontatori di storie, vere e fantastiche, edificanti o sconvolgenti per i contenuti o le morali che veicolavano,  i cuntastorie giravano le città in lungo e in largo, spostandosi da una parte all’altra della Sicilia, frequentando case di privati, piazze, feste, mercati, qualunque situazione che permettesse la presenza di un uditorio potenzialmente remunerante (cfr. Buttitta 1960, Burgaretta 1989, Pasqualino 1992) [2].

La capacità di teatralizzare e rendere “visiva” la parola raccontata fa sì che la figura del  cuntastorie si sviluppi vertiginosamente in Sicilia, e raggiunga il suo massimo livello di popolarità alla fine del XIX sec. Tradizione ancora vitale fino almeno alla prima metà del Novecento, oggi il cuntu è solo storia, praticamente scomparso pochi anni fa insieme a uno degli ultimi grandi cuntastorie, il palermitano Fortunato Giordano (cfr.Giordano 1991).


Avanti | Pagina principale